ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

 1. Denominazione del Sito e titolarità del nome a dominio
Cantina Marittima srl con sede legale in Via Giuseppe Di Vittorio 60, Cervia (RA) – Italia, partita IVA 02266950399, capitale sociale € 10.000,00 telefono 0544955727, indirizzo e-mail info@cantinamarittima.com, indirizzo PEC cantina.marittima.srl@pec.it (di seguito il “Titolare”) consente agli Utenti di accedere ed utilizzare il sito web www.cantinamarittima.com (di seguito “Applicazione” ) di sua esclusiva titolarità, nel quale sono esposti vini e prodotti (di seguito “Prodotti” o singolarmente “Prodotto”) al fine della loro possibile vendita.
Si prega di leggere attentamente i presenti termini e condizioni (di seguito le “Condizioni”) prima di utilizzare l’Applicazione. Utilizzando l’Applicazione, l’Utente accetta le Condizioni e si impegna a rispettarle. In caso contrario, l’Utente non può utilizzare l’Applicazione. Il Titolare potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le Condizioni. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. L’Utente è pertanto invitato a visionare le Condizioni ad ogni accesso all’Applicazione.

2. Ambito soggettivo e oggettivo di applicazione delle Condizioni Generali di vendita
Gli acquisti effettuati tramite il presente Sito costituiscono un contratto a distanza per la commercializzazione dei Prodotti di Cantina Marittima srl (di seguito il “Contratto”) in favore del consumatore (“Consumatore” o “Utente”) intendendosi per tale, ai sensi dell’art. 2 Decreto Legislativo del 9 aprile 2003, n. 70 (“Decreto sul commercio elettronico”) e dell’art. 3 del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) così come modificato, da ultimo, dalla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.
In relazione al Contratto Cantina Marittima srl agisce quale Professionista (la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario ai sensi del sopra citato Codice del Consumo).
La disciplina giuridica applicabile è dunque quella prevista dal Decreto sul commercio elettronico e dal Codice del Consumo.
Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto e sono disponibili in lingua italiana.
Qualora una previsione contenuta nelle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse invalida, nulla o comunque inapplicabile, la stessa non andrà a pregiudicare la validità e/o l’efficacia delle altre previsioni contrattuali. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di Prodotti da parte di soggetti diversi da Cantina Marittima srl che siano presenti sul Sito tramite link, banner e/o collegamenti ipertestuali e che rappresentano per Cantina Marittima srl un canale autonomo e distinto di vendita. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita.
Cantina Marittima srl non è in alcun modo responsabile per la fornitura di servizi e/o per la commercializzazione di Prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite i predetti collegamenti, Cantina marittima srl non effettua alcun controllo e/o monitoraggio, e pertanto non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
 
3. Modifiche e/o variazioni delle Condizioni Generali di Vendita
Prima di procedere all’acquisto, l’Utente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni fornite tramite il Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto, nonché ad esaminare le presenti Condizioni Generali di Vendita, che Cantina marittima srl mette a disposizione nella sezione “Termini e condizioni generali di vendita” del Sito.
Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento per mantenere la conformità delle stesse alle disposizioni normative e regolamentari che potranno intervenire, o anche al fine di offrire Prodotti differenti o migliori.
Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e condizioni generali di vendita”, con indicazione della data di aggiornamento. Gli Utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

4. Registrazione al sito
Il Sito si rivolge esclusivamente agli Utenti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. La navigazione e la fruizione dei servizi offerti all’interno del Sito sono rese accessibili previa procedura di registrazione. Si precisa che in fase di accesso al Sito verrà proposto un banner (c.d. “age gate”) nel quale viene richiesta l’età anagrafica, informazione necessaria per consentire a Cantina Marittima srl di ottemperare alle vigenti norme sulla somministrazione di bevande alcoliche: conseguentemente la navigazione verrà consentita solo agli utenti legalmente riconosciuti come maggiorenni.  Inoltre, la verifica della maggiore età avverrà anche nel forma di registrazione sotto descritto.
La registrazione è gratuita. L’Utente deve registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare le presenti condizioni generali. L’Utente si impegna a non cedere le sue credenziali, neanche temporaneamente a terzi ed a conservarle con la dovuta cura, diligenza, e segretezza sotto propria responsabilità, costituendo i soli mezzi per identificare l’Utente e per validare i suoi accessi alle offerte. L’Utente pertanto è informato che tutti gli atti compiuti mediante l’utilizzo delle dette credenziali, saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti. Resta inteso che in nessun caso Cantina Marittima srl potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso degli Utenti.
La Registrazione è necessaria per procedere all’acquisto dei Prodotti e per accedere alle informazioni di riepilogo relative alle attività compiute dall’Utente sul sito (“Account”).
In qualsiasi momento l’Utente potrà richiedere la cancellazione delle informazioni rilasciate durante la Registrazione e modificare gli eventuali consensi privacy prestati. In caso di richiesta di cancellazione Cantina Marittima srl potrà temporaneamente mantenere, in tutto o in parte, tali informazioni, al solo di fine di dare esecuzione agli acquisti eventualmente effettuati e/o poter concludere le procedure contabili e fiscali.
Cantina Marittima srl si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso se ritiene che: l’Utente abbia violato il Contratto; l’uso del Sito da parte dell’Utente possa risultare in una violazione della legge o dei regolamenti applicabili, ovvero danneggiare Cantina Marittima srl altri utenti o terze parti; in caso di investigazioni condotte in esito ad azioni legali o per coinvolgimento della pubblica autorità.

5. Individuazione dei Prodotti
5.1 Il presente sito web ha come oggetto la commercializzazione di Prodotti appartenenti alle categorie di Prodotti alimentari alcolici, super alcolici, analcolici e correlati accessori (di seguito i “Prodotti” o il “Prodotto”).
Le caratteristiche dei Prodotti sono dettagliate nella sezione dedicata (“Scheda Prodotto”). Il catalogo può prevedere una disponibilità di Prodotti soggetta a limiti quantitativi e/o temporali.

6. Condizioni di vendita
Prima di concludere l’acquisto l’Utente dovrà prendere visione delle caratteristiche dei beni illustrate nella Scheda Prodotto.
I prezzi dei Prodotti sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA. 
Qualsiasi vendita effettuata tramite il Sito è soggetta a IVA nazionale ordinaria; non si effettuano vendite in sospensione, esenzione d’imposta o non imponibilità a qualsiasi titolo così come previste dalla normativa.
In caso di disponibilità di un coupon e/o codice sconto, lo stesso dovrà essere inserito nell’area dedicata del Sito in fase di perfezionamento dell’ordine di acquisto. Tutti i coupon erogati da Cantina Marittima srl potranno essere utilizzati all’interno del sito www.cantinamarittima.com secondo termini e condizioni specificate all’interno della e-mail di consegna del coupon stesso.
Cantina Marittima srl farà del proprio meglio per presentare le caratteristiche dei Prodotti col maggior grado di dettaglio possibile all’interno di ciascuna scheda corrispondente al prodotto visionato dall’Utente. Tuttavia, le immagini ed i colori dei Prodotti offerti in vendita potrebbero differire da quelli reali a causa di molteplici fattori tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, monitor del terminale dell’Utente, filtri fotografici etc. Pertanto, l’Utente prende atto ed accetta che tali eventuali minori differenze non costituiscono difetto di conformità dei Prodotti.
Cantina marittima srl si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, fermo restando che il prezzo che sarà addebitato all’Utente sarà quello indicato nella conferma d’ordine.
Le spese di spedizione sono di importo fisso e potranno essere gratuite nel caso in cui l’importo totale dell’ordine sia superiore a un determinato valore o a seguito di una specifica promozione. L’Utente è comunque sempre informato dell’importo delle spese di spedizione prima di concludere la procedura di acquisto ed effettuare il pagamento.
La validità delle offerte potrebbe essere soggetta a limitazioni quantitative o temporali, esaurite le quali, potrebbero non essere più disponibili. La data di validità e/o il quantitativo disponibile delle offerte sono riportati sul Sito in modo tale da consentire all’Utente di prenderne conoscenza. Cantina Marittima srl potrà modificare in qualsiasi momento e a propria discrezione la durata di un’offerta, fermo restando che darà seguito agli ordini effettuati durante la vigenza di una determinata offerta.
In alcuni casi è possibile che la disponibilità di un bene termini in un momento successivo all’acquisto: in questi casi, qualora ne ricorrano le condizioni, Cantina Marittima srl provvederà a rimborsare l’Utente.
I Prodotti presenti sul Sito sono destinati a essere venduti per uso personale. Di conseguenza, l’Utente assicura di agire in qualità di consumatore finale e di non avere l’intenzione di rivendere, direttamente o indirettamente, con finalità commerciali, i Prodotti acquistati sul Sito e/o per via telefonica e per via telematica (online).

7. Procedura d’acquisto – modalità di pagamento
Ciascun ordine confermato costituisce offerta per l’acquisto dei Prodotti oggetto dell’ordine.
L’Utente deve selezionare i Prodotti e completare il check-out, dopo aver attentamente verificato le informazioni contenute nel riepilogo dell’ordine. L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate.
A seguito del buon fine del pagamento, l’Utente riceverà una mail di conferma d’ordine contenente le informazioni relative all’offerta acquistata. La conferma d’ordine conterrà un riepilogo dell’indirizzo di consegna e fatturazione. In assenza dell’e-mail di conferma, l’acquisto non potrà intendersi validamente concluso.
I metodi di pagamento accettati sono:
carta di credito - circuiti Visa, Maestro
Paypal
Google pay
Apple pay
L’addebito delle somme spettanti avviene, se non diversamente specificato nei termini dell’offerta, al momento della conferma del pagamento. Nel caso di non conferma dell’ordine per qualsivoglia ragione, Cantina Marittima srl provvederà al rimborso integrale dell’importo corrisposto dall’Utente entro 14 giorni.
Cantina marittima srl garantisce la massima sicurezza nei pagamenti criptando i dati di pagamento. Inoltre, tutti i dati personali dell’Utente verranno trattati nel rispetto delle garanzie richieste dalla vigente normativa privacy: per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

8. Spedizione, consegna e assistenza post-vendita
I Prodotti acquistati potranno essere spediti esclusivamente in Italia.
Cantina Marittima srl si impegna a consegnare la merce per mezzo di vettore selezionato (“Corriere”). Non è possibile garantire una data o un orario preciso di consegna poiché ciò dipende dal Corriere, dall’indirizzo di destinazione e dal soggetto incaricato alla consegna. Cantina Marittima srl non potrà pertanto essere ritenuta responsabile per qualsiasi conseguenza diretta o indiretta derivante dal mancato rispetto delle tempistiche.
Cantina Marittima srl non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell’Utente, per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al Corriere, nonché per ritardi nella consegna a quest’ultimo imputabili.
Cantina Marittima srl utilizza imballaggi studiati per garantire l’integrità del prodotto.
In ogni caso, all’atto della consegna della merce, l’Utente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura o che non presenti fuoriuscita di liquido.
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto dovranno essere contestati tempestivamente dall’Utente segnalando per iscritto le ragioni poste alla base della contestazione (es. Imballo rotto) sul documento di consegna del Corriere. Una volta firmato tale documento, l’Utente non potrà più avanzare alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti dovranno essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, scrivendo una email a info@cantinamarittima.com.
Nella comunicazione l’Utente dovrà fornire una descrizione del vizio riscontrato, indicare il codice prodotto nonché il numero progressivo d’ordine rilasciato al momento dell’acquisto e gli estremi identificativi della fattura emessa dal venditore relativamente ai Prodotti acquistati.
Si precisa che una anomalia di spedizione (ad esempio pacco smarrito o distrutto durante il trasporto), Cantina Marittima srl provvederà ad effettuare un nuovo invio del prodotto, compatibilmente alla disponibilità dello stesso in magazzino ovvero a rimborsare integralmente l’ordine.

9. Garanzia e conformità del prodotto
L’Utente è consapevole altresì che le immagini utilizzate sulle proposte possono talvolta essere soltanto indicative del prodotto e non sempre rappresentare fedelmente il prodotto consegnato. Cantina Marittima srl sarà direttamente responsabile della conformità dei Prodotti, garantisce che essi sono sostanzialmente privi di difetti, in presenza dei quali ricorda - e si impegna ad assicurare - all’Utente l’esistenza della garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e seguenti) a tutela del consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato. In caso di Prodotti che dovessero risultare non conformi, l’Utente contatterà Cantina Marittima srl inviando una mail a info@cantinamarittima.com
Previa attivazione da parte dell’Utente della procedura di reso, per il tramite del Corriere, Cantina Marittima srl provvederà al ritiro del/dei prodotto/i  al fine di avviare la procedura di verifica.
Per la verifica della/e bottiglia/e sarà necessario che sia presente almeno il 70% del vino. Inoltre, l’Utente dovrà sempre restituire a Cantina Marittima srl il tappo originale, ferma restando la possibilità di richiedere la bottiglia anche con altri tappi / soluzioni secondo le indicazioni che saranno fornite da Cantina Marittima srl all’Utente. In seguito, qualora accertata l’anomalia, si procederà con la sostituzione o con il rimborso, escluse le spese di spedizione.

10. Diritto di recesso
Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, diretto o indiretto, ad eccezione delle spese per la restituzione del Prodotto, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”) calcolati a partire dal giorno in cui il contratto d’acquisto è stato concluso (i.e. dall’avvenuto pagamento).
La comunicazione di recesso deve essere inviata a mezzo mail all’indirizzo info@cantinamarittima.com nonché attraverso la sezione Profilo del Sito.
Poiché l’onere della prova relativa al valido esercizio del diritto di recesso incombe sul Consumatore, nella predetta mail occorrerà indicare:
a) la manifestazione da parte dell’utente di avvalersi del diritto di recesso ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 54 del D. Lgs. 206/2005;
b) l’indicazione dei Prodotti per i quali intende avvalersi del diritto di recesso, inclusa la specificazione del codice articolo del prodotto;
c) il numero progressivo dell’ordine rilasciato al momento dell’acquisto;
d) gli estremi identificativi del corrispettivo o della fattura emessa dal venditore relativamente ai Prodotti acquistati.
 
Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve restituire i beni integri e senza alcuna alterazione entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di comunicazione del recesso. Le spese di restituzione dei beni sono a carico dell’Utente. La merce dovrà essere spedita per conto di Cantina Marittima srl con sede in Via Giuseppe Di Vittorio 60, 48015 Cervia (RA) L’Utente è responsabile per il confezionamento dei beni che intende restituire, si impegna pertanto ad assumere le necessarie cautele al fine di salvaguardare l’integrità del Prodotto per preservarli da qualsiasi danneggiamento e/o da qualsiasi alterazione.
Cantina Marittima srl dopo aver verificato che il Prodotto è stato consegnato in conformità a quanto indicato al precedente punto; procede al rimborso dell’importo pagato dal Consumatore entro e non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal contratto.
L’esercizio del diritto di recesso, nei termini descritti nel presente articolo, non trova applicazione per i Prodotti eventualmente personalizzati dall’Utente ed acquistati attraverso il Sito. Ciò in conformità a quanto previsto dall’art. 59, comma 1 lettera c) del Codice del Consumo (“Eccezioni al diritto di recesso”), il quale esclude l’applicabilità del diritto di recesso per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati. Per tali prodotti restano valide le garanzie per prodotti non conformi e la possibilità di attivare la procedura di reso nei modi e termini stabiliti al precedente paragrafo 9.

11. Responsabilità di Cantina Marittima srl
Cantina Marittima srl non potrà essere ritenuto responsabile dei danni che possono derivare dall’utilizzo del Sito quali virus informatici, omissioni, interruzioni del servizio e avarie del software, anche a danno delle apparecchiature hardware e software dell’Utente e, che impediscano o ritardino anche la prestazione dei servizi qualora questi siano dovuti a cause esterne, di forza maggiore e/o di terzi non dipendenti dalla volontà del Titolare.
In ogni caso Cantina Marittima srl non sarà responsabile dei ritardi o vizi o difformità dipendenti da eventi al di fuori del loro ragionevole controllo quali, a titolo meramente esemplificativo:
- eventi di forza maggiore;
- eventi dipendenti da fatto di terzi quali l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche, ovvero atti od omissioni da parte del Corriere.

12. Utilizzo consentito e vietato di questo sito web
Cantina Marittima srl concede all’Utente un’autorizzazione limitata per l’accesso a questo sito web e ai suoi contenuti e l’uso personale e non commerciale degli stessi come risorsa di supporto e di comunicazione per i soli scopi come definiti su questo sito web, a patto di rispettare le note di diritto d’autore e protettivo (dove esistenti) riferite ai contenuti del sito web.
E’ proibito ogni altro utilizzo del sito web, compreso l’utilizzo per scopi diversi da quelli sopra citati, nonché modifiche, distribuzione, trasmissione e scaricamento del sito web (con l’eccezione del page-caching), ripubblicazione o reverse engineering, senza il previo assenso scritto della Cantina Marittima srl (salvo che un tale divieto non sia escluso dalle leggi applicabili). L’autorizzazione all’utilizzo del sito web tra l’altro non comprende l’autorizzazione alla rivendita, all’uso commerciale o alla distribuzione dei contenuti del sito web, la raccolta e l’uso di qualunque descrizione e prezzo di prodotti, support e service listing, nonché l’uso derivativo di questo sito web o del suo contenuto (framing compreso), lo scaricamento o la duplicazione delle informazioni cliente a vantaggio di altri esercizi commerciali, ogni utilizzo di data mining, robot o tools simili per la raccolta e l’estrazione di dati, ogni utilizzo dei contenuti del sito web in un altro sito web, server o ambiente informatico collegato in rete, o un utilizzo del contenuto del sito web che suggerisca un collegamento con prodotti, supporto o servizi della Cantina Marittima srl se non esplicitamente concordato per iscritto tra le parti.
All’Utente non è permesso un utilizzo di questo sito web o dei suoi servizi che infranga il senso delle presenti Condizioni o di qualsivoglia diritto applicabile o normativa oppure un utilizzo che causi o possa causare danneggiamento, interruzione o limitazione di questo sito web o di suoi servizi. All’Utente è vietato di provare ad accedere senza autorizzazione a qualunque parte di questo sito web o ad account di altri utenti o a reti o sistemi informatici collegati a questo sito web e ciò in qualunque forma, hacking, password mining o altro. All’Utente non è permesso di raccogliere o provare a raccogliere informazioni personali su terzi tramite questo sito web.

13. Diritti d’autore sui contenuti di questo sito web
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili sul Sito sotto forma, tra gli altri, di testi, immagini, grafici, suoni, animazioni, pulsanti, icone e video, ivi compresa la disposizione degli stessi, sono di proprietà di Cantina Marittima srl e/o dei propri fornitori e licenzianti e sono tutelati ai sensi delle leggi applicabili sul diritto d’autore, sul diritto sulle banche dati e sugli altri diritti di proprietà intellettuale.
L’Utente non acquisisce alcun diritto di proprietà su indirizzi email, URL o altro identificativo personale a Lui assegnato o da Lui scelto allo scopo di accedere ai servizi disponibili su questo sito web. I diritti limitati dell’Utente riguardanti l’uso di tali indirizzi/identificativi mantengono la loro validità solo finché resta valida la Sua registrazione/il Suo profilo per l’accesso a questo sito web o ai rispettivi servizi. Al termine del periodo di validità da parte della Cantina Marittima srl indipendentemente dal motivo, la Cantina marittima srl sarà  libera a propria discrezione di utilizzare ovvero di assegnare ad altro utente un tale indirizzo/identificativo.
Se non diversamente specificato, tutti i marchi, i segni distintivi, gli elementi grafici e i loghi presenti sul Sito sono di proprietà di Cantina marittima srl e/o delle società del proprio gruppo e/o dei loro fornitori e/o licenzianti e sono tutelati ai sensi della legge applicabile.
Non è consentito copiare, modificare, tradurre, decodificare, disassemblare o compiere ogni altra forma di utilizzo senza l’espresso consenso scritto di Cantina Marittima srl.

14. Contatti
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Cantina Marittima srl con le seguenti modalità:
per e-mail all’indirizzo info@cantinamarittima.com;
mediante compilazione del form online “Contatti”;
via telefono al numero 0544955727;
mediante raccomandata con ricevuta di ritorno scrivendo a Cantina Marittima srl – ufficio E-commerce – Via Giuseppe Di Vittorio 60 – Cervia (RA) – Italia.
Cantina Marittima srl risponderà ai reclami presentati entro 15 giorni lavorativi – escluse le festività e/o le chiusure aziendali - dal ricevimento degli stessi.

Powered & Designed by Passepartout